Soluzioni digitali per una mobilità sostenibile
Oggi Viasat è parte di Targa Telematics: un connubio che segna la nascita di uno dei principali player globali nel campo dell'IoT e nello sviluppo di soluzioni e servizi di smart mobility.
Scopri di più
Telematic System and IoT Solutions
Viasat nasce come operatore specializzato nell’erogazione di servizi di Telematica Satellitare nel settore automotive. All'inizio del 2023, il Gruppo è stato acquisito da Targa Telematics, azienda tecnologica specializzata nello sviluppo di soluzioni IoT e piattaforme digitali per la mobilità connessa.
Scopri di più
Una tech-company per progetti su scala internazionale
Un ventaglio di soluzioni innovative di telematica, smart mobility e piattaforme IoT, per aziende di noleggio a breve e lungo termine, società finanziarie e grandi flotte.
Scopri di più
Previous slide
Next slide

Il Gruppo In Numeri

Dati aggiornati al 31/12/2021

Una crescita continuativa nel tempo si misura con i numeri. Abbiamo scelto gli indicatori più rappresentativi per raccontare i risultati nel nostro costante impegno che ci ha permesso di diventare uno dei principali operatori mondiali nel settore della telematica satellitare.

0 M
Ricavi nel 2021
0
Dipendenti a livello di Gruppo (valore medio nel 2021)
0
Municipalità collegate con sistemi di trasporto intelligence (Smart City)
0 K
Alberi piantati nella ViasatWoods in Madagascar entro il 2022
0 K+
Veicoli connessi tra Insurtech, Fleet e Smart Connect

Esplora Viasat nel mondo

Ovunque tu sia, Viasat è il tuo partner

Viasat nasce come operatore specializzato nell’erogazione di servizi di Telematica Satellitare nel settore automotive. Nella prima metà del 2023, Targa Telematics ha finalizzato l’acquisizione di Viasat Group, azienda italiana considerata un’eccellenza nel campo della tecnologia applicata all’automotive, affermatasi negli anni come una delle realtà leader in Europa nella fornitura di servizi e soluzioni info-telematiche satellitari e IoT per la sicurezza e la protezione di persone, mezzi e merci.

Torna in alto