Big-data

Scatto Italia: il mercato dei Big Data vale 2,41 miliardi di euro, +20%

Nonostante il periodo di grandi difficoltà dovute alla pandemia prima, e alle tensioni geopolitiche e agli alti tassi di inflazione di questi ultimi tempi, quest’anno il mercato Data Management e Analytics raggiungerà i 2,41 miliardi di euro, +20% rispetto al 2021. Una crescita trainata soprattutto dalla componente software (+25% rispetto al 2021), mentre la spesa …

Scatto Italia: il mercato dei Big Data vale 2,41 miliardi di euro, +20% Leggi tutto »

Nella produzione dei microchip l’Europa prova a ripartire

Nel 2020, sono stati prodotti 1 trilione di microchip in tutto il mondo, ma soltanto il 10% di questi sono stati prodotti in Europa. La produzione è in mano all’Asia: a Taiwan viene fabbricato il 60% dei chip di tutto il mondo, che viene assemblato, collaudato e imballato perlopiù in Cina. La European Semiconductors Industry Association ha stimato che la quota …

Nella produzione dei microchip l’Europa prova a ripartire Leggi tutto »

Digitalizzazione. Italia, avanti adagio

Il Digital Economy and Society Index (DESI) è un indice introdotto dalla Commissione Europea nel 2014 per misurare i progressi dei Paesi europei in termini di digitalizzazione dell’economia e della società, al fine di convergere verso un unico mercato digitale. La pubblicazione dei dati 2022 evidenzia che, tra i 27 Stati membri, sono Finlandia, Danimarca, Paesi Bassi e …

Digitalizzazione. Italia, avanti adagio Leggi tutto »

Internet of things, in Europa crescita inarrestabile fino al 2026

La spesa per l’IoT delle imprese in Europa – secondo le stima di Idc (International Data Corporation) – raggiungerà 208 miliardi di dollari entro fine anno e continuerà a registrare una crescita a due cifre fino al 2026. Questa crescita coinvolgerà diversi settori economici-produttivi, nonostante le molte incertezze a causa della pandemia, dell’inflazione, della bassa domanda, …

Internet of things, in Europa crescita inarrestabile fino al 2026 Leggi tutto »

Prosegue la corsa alla digitalizzazione delle città italiane

È stata presentata a Forum Pa 2022, una indagine sulla maturità digitale dei Comuni capoluogo. Lo studio, realizzato da FPA, società del gruppo Digital360, ha analizzato il grado di maturità digitale dei 110 comuni italiani capoluogo, testimoniando una evidente crescita al Nord, ma anche nel Centro-Sud. Di questi, 10 ottengono il punteggio più elevato in …

Prosegue la corsa alla digitalizzazione delle città italiane Leggi tutto »

Il progresso tecnologico guida l’evoluzione del comparto Automotive

Una crescita ad un tasso del 19% da qui al 2026. È questa la stima indicata da MarketsandMarkets (una piattaforma di intelligence competitiva e ricerche qualificate di mercato) per le connected car, con il segmento di mercato destinato a raggiungere 56,3 miliardi di dollari, poco meno di 51 miliardi di euro, tra quattro anni. Tra i fattori chiave di …

Il progresso tecnologico guida l’evoluzione del comparto Automotive Leggi tutto »

Torna in alto