Editoriali

Buone vacanze a tutti!

Tra partenze intelligenti e soste rilassanti, l’unica cosa che conta davvero è staccare un po’ la spina per rigenerarsi. Lo fa anche la redazione di Guida alla Sicurezza che augura a tutti i propri affezionati lettori una felice estate. Nonostante le previsioni del piano di viabilità per l’Esodo estivo 2015 non siano così critiche, Vi …

Buone vacanze a tutti! Leggi tutto »

“We need trust”: un discorso motivazionale per il Magic Sales Team di Viasat

“Abbiamo bisogno di fiducia. Abbiamo bisogno della fiducia per competere sulla scena mondiale. Dobbiamo favorire la fiducia nella nostra organizzazione, perché il mercato è troppo complesso e lo sarà ancora di più in futuro. Nessuno ha tutte le competenze per dare risposte efficaci a tutte le domande, quindi dobbiamo agire come squadra”. Così Massimo Getto, …

“We need trust”: un discorso motivazionale per il Magic Sales Team di Viasat Leggi tutto »

Viasat Group tra i finalisti dell’Oscar di Bilancio 2014

Si è svolta il 1 dicembre 2014, presso la sede di Borsa Italiana, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, la 50ma Cerimonia di consegna degli Oscar di Bilancio, premio promosso e gestito da FERPI – Federazione Relazioni Pubbliche Italiana.

Palazzo Madama: una festa per i primi 40 anni di Viasat Group

Il coraggio, le idee, la passione. Questo ha permesso a Viasat Group di diventare un’eccellenza italiana ed europea. Un’azienda leader nella progettazione e produzione di sistemi elettronici Automotive con applicazione di Tecnologie Telematiche Satellitari, offrendo servizi in grado di migliorare la sicurezza e la qualità della vita degli automobilisti e la competitività delle imprese. “L’attenzione …

Palazzo Madama: una festa per i primi 40 anni di Viasat Group Leggi tutto »

Con la scatola nera risparmi

Una precisa sintesi di cos’è, di quali sono i vantaggi e i costi della ‘scatola nera’ la fa la giornalista del settimanale Oggi Enrica Belloni. Soprattutto viene ricordato come la sua installazione permetta di pagare meno l’assicurazione (anche con tagli che vanno dal 10% al 60%).

Torna in alto