Blog / News

Il blog Guida alla Sicurezza è un punto di vista privilegiato sui temi dell’innovazione nel mondo della telematica satellitare e IoT

Articoli in evidenza

12/10/2023
In Italia c’è una lunga e ricca tradizione nel settore delle moto. Sono in molti quelli attratti dai modelli nuovi, di ultima generazione, ma altrettanti sono quelli richiamati dai modelli più datati, finanche quelli d’epoca. Moto d’epoca, regole e caratteristiche Per l’articolo…
11/10/2023
Il recupero delle accise nell’autotrasporto è una misura fiscale specificamente progettata per sostenere le imprese che utilizzano il gasolio per scopi commerciali e logistici. Con circolare numero 592285/RU del 28 settembre 2023, l’Agenzia delle Dogane e Monopoli ha comunicato che sono stati pubblicati…
10/10/2023
In Italia, il 2022 ha fatto registrare una forte accelerazione per i furti di veicoli con una crescita del 19%, rispetto all’anno precedente e quasi 90mila mezzi rubati. Un aumento che, come riportato dall’Osservatorio Viasat 2023, non si vedeva da molti anni….
05/10/2023
Questi ultimi mesi sono stati caratterizzati da una netta ripresa della mobilità e, come conseguenza, anche dell’incidentalità stradale, dopo gli anni della pandemia. Specificatamente per l’Italia, il rapporto Aci/Istat segnala una crescita del +9,9%, rispetto all’anno precedente, delle morti causate da incidente stradale (ne…
03/10/2023
L’Insurtech continua la sua corsa in Italia. Nel primo semestre del 2023 gli investimenti nel settore hanno raggiunto la cifra di 370 milioni di euro, segnando un aumento di 170 milioni di euro rispetto ai primi 6 mesi dell’anno scorso, quando si erano…
27/09/2023
Da alcuni mesi, in Europa, sta emergendo una sfida che potrebbe avere un impatto significativo sul settore del trasporto merci su strada: la crescente carenza di autisti. La domanda di camionisti è in crescita, ma la disponibilità di professionisti in questo campo…
26/09/2023
Move-In (MOnitoraggio dei VEicoli INquinanti) è un servizio della Regione Emilia-Romagna, attivo dal 1° gennaio 2023, già presente in Lombardia e Piemonte, che promuove un nuovo modo di guidare, più responsabile, per i proprietari di veicoli soggetti alle limitazioni della circolazione per…
21/09/2023
Una mobilità aziendale che fa sempre più ricorso al noleggio a lungo termine come formula principale e un mercato, quello delle flotte, sempre più sostenibile e connesso. Il Barometro delle Flotte Aziendali 2023, l’indagine di Arval Mobility Observatory, che analizza e prevede le tendenze nel mondo della mobilità…
19/09/2023
Sarà una crescita esponenziale quella che si verificherà nei prossimi anni per le “auto connesse”. Secondo un’analisi condotta dall’Osservatorio Autopromotec, sulla base di uno studio condotto dal gruppo di ricerca e consulenza tecnologica britannico Omdia, il numero di veicoli connessi in circolazione,…
12/10/2023
In Italia c’è una lunga e ricca tradizione nel settore delle moto. Sono in molti quelli attratti dai modelli nuovi, di ultima generazione, ma altrettanti sono quelli richiamati dai modelli più datati, finanche quelli d’epoca. Moto d’epoca, regole e caratteristiche Per l’articolo…
11/10/2023
Il recupero delle accise nell’autotrasporto è una misura fiscale specificamente progettata per sostenere le imprese che utilizzano il gasolio per scopi commerciali e logistici. Con circolare numero 592285/RU del 28 settembre 2023, l’Agenzia delle Dogane e Monopoli ha comunicato che sono stati pubblicati…
10/10/2023
In Italia, il 2022 ha fatto registrare una forte accelerazione per i furti di veicoli con una crescita del 19%, rispetto all’anno precedente e quasi 90mila mezzi rubati. Un aumento che, come riportato dall’Osservatorio Viasat 2023, non si vedeva da molti anni….
05/10/2023
Questi ultimi mesi sono stati caratterizzati da una netta ripresa della mobilità e, come conseguenza, anche dell’incidentalità stradale, dopo gli anni della pandemia. Specificatamente per l’Italia, il rapporto Aci/Istat segnala una crescita del +9,9%, rispetto all’anno precedente, delle morti causate da incidente stradale (ne…
03/10/2023
L’Insurtech continua la sua corsa in Italia. Nel primo semestre del 2023 gli investimenti nel settore hanno raggiunto la cifra di 370 milioni di euro, segnando un aumento di 170 milioni di euro rispetto ai primi 6 mesi dell’anno scorso, quando si erano…
27/09/2023
Da alcuni mesi, in Europa, sta emergendo una sfida che potrebbe avere un impatto significativo sul settore del trasporto merci su strada: la crescente carenza di autisti. La domanda di camionisti è in crescita, ma la disponibilità di professionisti in questo campo…
26/09/2023
Move-In (MOnitoraggio dei VEicoli INquinanti) è un servizio della Regione Emilia-Romagna, attivo dal 1° gennaio 2023, già presente in Lombardia e Piemonte, che promuove un nuovo modo di guidare, più responsabile, per i proprietari di veicoli soggetti alle limitazioni della circolazione per…
21/09/2023
Una mobilità aziendale che fa sempre più ricorso al noleggio a lungo termine come formula principale e un mercato, quello delle flotte, sempre più sostenibile e connesso. Il Barometro delle Flotte Aziendali 2023, l’indagine di Arval Mobility Observatory, che analizza e prevede le tendenze nel mondo della mobilità…
19/09/2023
Sarà una crescita esponenziale quella che si verificherà nei prossimi anni per le “auto connesse”. Secondo un’analisi condotta dall’Osservatorio Autopromotec, sulla base di uno studio condotto dal gruppo di ricerca e consulenza tecnologica britannico Omdia, il numero di veicoli connessi in circolazione,…

Articoli più seguiti

Torna in alto