Blog / News

Il blog Guida alla Sicurezza è un punto di vista privilegiato sui temi dell’innovazione nel mondo della telematica satellitare e IoT

Articoli in evidenza

10/01/2023
Quello del 2022 è stato per il mercato automotive uno degli anni peggiori dell’ultimo mezzo secolo. Il Centro Studi Promoter, riportando i dati conclusivi, evidenzia come in Italia le immatricolazioni dell’intero anno sono scese a 1.316.702 unità con un calo del 9,7%…
29/12/2022
Gli automobilisti al volante hanno una percezione di sé e dei propri comportamenti decisamente indulgente e il dito puntato contro gli altri. I pericoli che causano incidenti o situazioni potenzialmente a rischio vengono attribuiti alle condotte altrui. È questa la fotografia scattata…
19/12/2022
Le rubano ovunque. Di giorno e di notte, dai garage o per strada, dalle cantine o nei cortili condominiali. Portarle via è molto facile, essere presi estremamente difficile: i furti di biciclette sono diventati un affare per ladri occasionali o per vere e…
14/12/2022
Gravi attacchi informatici, violazioni di dati, truffe digitali e attacchi ransomware sono ormai all’ordine del giorno. Le vulnerabilità a carico della sicurezza informatica e gli attacchi digitali si sono rivelati profondamente connessi a tutti gli aspetti della vita quotidiana e i cybercriminali…
12/12/2022
Solo il 14% delle aziende italiane afferma di conoscere i clienti in modo profondo, mentre solamente un’azienda su cinque sostiene di avere con loro una relazione continuativa e duratura nel tempo. Molto spazio da migliorare anche nella costruzione di offerte e servizi…
06/12/2022
Per micromobilità si intende la mobilità relativa a percorsi e distanze brevi principalmente in città, caratterizzata dall’impiego di mezzi di trasporto meno pesanti e ingombranti e potenzialmente meno inquinanti di quelli tradizionali. Da un sondaggio condotto da Izi per conto di Assosharing,…
30/11/2022
I divieti e le limitazioni agli spostamenti dovuti alla pandemia, sembrano ormai un brutto ricordo. Lo testimonia l’ISTAT certificando come il primo semestre del 2022 sia caratterizzato da una netta ripresa della mobilità. Le percorrenze autostradali sono aumentate in media del 25,6%…
10/01/2023
Quello del 2022 è stato per il mercato automotive uno degli anni peggiori dell’ultimo mezzo secolo. Il Centro Studi Promoter, riportando i dati conclusivi, evidenzia come in Italia le immatricolazioni dell’intero anno sono scese a 1.316.702 unità con un calo del 9,7%…
29/12/2022
Gli automobilisti al volante hanno una percezione di sé e dei propri comportamenti decisamente indulgente e il dito puntato contro gli altri. I pericoli che causano incidenti o situazioni potenzialmente a rischio vengono attribuiti alle condotte altrui. È questa la fotografia scattata…
19/12/2022
Le rubano ovunque. Di giorno e di notte, dai garage o per strada, dalle cantine o nei cortili condominiali. Portarle via è molto facile, essere presi estremamente difficile: i furti di biciclette sono diventati un affare per ladri occasionali o per vere e…
14/12/2022
Gravi attacchi informatici, violazioni di dati, truffe digitali e attacchi ransomware sono ormai all’ordine del giorno. Le vulnerabilità a carico della sicurezza informatica e gli attacchi digitali si sono rivelati profondamente connessi a tutti gli aspetti della vita quotidiana e i cybercriminali…
12/12/2022
Solo il 14% delle aziende italiane afferma di conoscere i clienti in modo profondo, mentre solamente un’azienda su cinque sostiene di avere con loro una relazione continuativa e duratura nel tempo. Molto spazio da migliorare anche nella costruzione di offerte e servizi…
06/12/2022
Per micromobilità si intende la mobilità relativa a percorsi e distanze brevi principalmente in città, caratterizzata dall’impiego di mezzi di trasporto meno pesanti e ingombranti e potenzialmente meno inquinanti di quelli tradizionali. Da un sondaggio condotto da Izi per conto di Assosharing,…
30/11/2022
I divieti e le limitazioni agli spostamenti dovuti alla pandemia, sembrano ormai un brutto ricordo. Lo testimonia l’ISTAT certificando come il primo semestre del 2022 sia caratterizzato da una netta ripresa della mobilità. Le percorrenze autostradali sono aumentate in media del 25,6%…