Published on Gennaio 22, 2015

Per un’organizzazione sostenibile e ottimizzata della Logistica

Un articolo di Veronica Olivieri su Econews descrive la situazione della logistica in Europa e propone soluzioni sostenibili facendo viaggiare il trasporto su gomma con mezzi ottimizzati.

Nel 2014 gli acquisti on line degli utenti italiani sono cresciuti del 16%, con la conseguente proliferazione di pacchi in consegna da parte di corrieri, ma questa crescita non è stata seguita dall’efficienza del settore trasporti e può succedere che un camion su quattro viaggi a vuoto aumentando i costi e le ricadute sull’ambiente, per via delle emissioni di quei mezzi in movimento senza carico o con spazio ancora libero.

L’associazione Indiecod-Ecr ha provato a calcolare i benefici di una logistica integrata, caricando le unità di trasporto su gomma in maniera efficiente e ottimizzando viaggi e consegne. Così si otterrebbe una riduzione di CO2 del 47% e un abbattimento dei costi di 750 milioni di euro.

Altra strada possibile è la scelta di mezzi più sostenibili, per esempio la città di Torino sta sperimentando nell’ambito del progetto Pumas, nuovi modelli di consegna delle merci, con veicoli a basso impatto ambientale, equipaggiati con dispositivi GPS in grado di tracciare il percorso dei mezzi e localizzarli, per studiare poi i dati acquisiti sui movimenti della logistica in città.

Sempre a Torino le soluzioni infotelematiche di Viasat offrono ai gestori delle flotte un sistema compatto che integra alcune funzioni quali sicurezza e assistenza, reportistica, gestione operativa, localizzazione, telemetria, tutto ciò facilmente accessibile dalla nuova Webconsole Viasat Fleet.

Come ricordato da Massimo Getto, Vicepresidente e CFO Viasatgroup, in un recente studio:

Le informazioni messe a disposizione del gestore di flotta attraverso report specifici e di facile utilizzo, permettono l’uso di dati per la diagnostica del veicolo, la sicurezza del mezzo e del carico trasportato, il comportamento alla guida del mezzo durante la missione e molto altro ancora. La capacità di sfruttare appieno queste informazioni permette alle aziende di trasporto di ottenere risultati di particolare rilievo nell’abbattimento dei costi operativi e nel miglioramento dei livelli di servizio”.

Per informazioni sull’offerta Viasat Fleet clicca qui

Per vedere il video della nuova Webconsole clicca qui

Per approfondire lo studio Viasat clicca qui

Related news

Torna in alto