Al via la sperimentazione di Eagle Eye a Milano. ATM sceglie Viasat per migliorare la sicurezza sulle strade

Occhio d'aquila in azione. Da fine agosto, infatti, la Polizia Locale di Milano ha cominciato a utilizzare lo strumento Eagle Eye, dispositivo tecnologico che, collegato alla banca dati della motorizzazione civile, permette di sapere in tempo reale se un veicolo è in regola. Partner tecnologico dell’iniziativa, tramite ATM Milano, è Viasat, azienda leader nel campo della tecnologia satellitare e già fornitore dello Street Control, consolidato strumento di controllo in uso dalla Forze dell’Ordine, in moltissimi comuni italiani. 

Program sceglie Viasat e il suo dispositivo antiabbandono Buddy: sicurezza per grandi e piccini

Viasat e Program Autonoleggio rafforzano il rapporto di reciproca collaborazione e fiducia instaurato da numerosi anni, avviando una nuova importante partnership in tema di sicurezza, volta alla promozione del dispositivo Buddy by Viasat per la prevenzione dell'abbandono dei bambini a bordo dell’auto. Tecnologia e connettività, quindi, come argine ad un fenomeno che, nel corso degli anni, ha fatto molte vittime tra i bambini, gettando nella disperazione intere famiglie per una distrazione involontaria.

FURTI TIR IN ITALIA. In Italia se ne rubano quasi 2500 l’anno e se ne recuperano solo il 40%. La ricerca Viasat Group

Dalla nuova edizione della Guida alla Sicurezza Stradale di Viasat Group emerge che nel nostro Paese “spariscono” 2.435 Tir all’anno (2020). Un dato che testimonia quanto quello dei furti sia un fenomeno ancora dilagante in questo settore. Per proteggere mezzi e merci un alleato prezioso per le aziende è la Telematica satellitare.

Stop ai furti delle bici: ci pensano VIASAT e PATROLLINE

Viasat, eccellenza italiana nelle soluzioni telematiche satellitari dedicate alla sicurezza, e Patrolline, azienda leader nella produzione e distribuzione di sistemi antifurto nel campo automotive, annunciano una partnership finalizzata ad ampliare i Servizi di Protezione e Sicurezza dedicati ai ciclisti. Le vendite delle biciclette, soprattutto di quelle elettriche, hanno avuto un’impennata straordinaria nell'ultimo anno. Purtroppo, anche i furti hanno seguito lo stesso trend. E allora, come difendersi? La soluzione ideale per proteggere la bici a costi assolutamente accessibili è rappresentata dalla tecnologia satellitare con funzione di antifurto.

La Ricerca Viasat 2021: i Furti Auto in Italia

In Italia diminuiscono decisamente i furti d’auto, ma quando vengono rubate è quasi impossibile ritrovarle. In alcune regioni del Centro-Sud, però, è sempre emergenza. Continuano ad essere i modelli di piccola e media cilindrata quelle che fanno più gola ai ladri. È la tecnologia satellitare a poter contrastare bande sempre più agguerrite e hi-tech. Sono questi i principali titoli che emergono dalla nuova edizione della Guida alla Sicurezza Stradale promossa da Viasat Group di prossima pubblicazione.

VIASAT e TUTELA+ insieme per offrire Servizi di Protezione e Tutela Legale in caso di incidenti stradali

Viasat, eccellenza italiana nelle soluzioni telematiche satellitari dedicate alla sicurezza e Tutela+, Gruppo leader nella gestione e risarcimento danni, servizi di consulenza legale e pronto intervento, annunciano una partnership finalizzata alla realizzazione di un progetto capace di ampliare i Servizi di Protezione e Tutela Legale per imprese e privati in caso di incidenti stradali.

Viasat e Zurich Italia insieme per viaggi più sicuri

Al via la partnership tra Viasat e Zurich Italia. Grazie all’accordo, i clienti Viasat che scelgono uno dei tre pacchetti Sicuri & Protetti (Basic, Safety o Security) possono assicurare, a un prezzo vantaggioso, il proprio veicolo con la soluzione ZuriGò.

Il Viasat RunTracker 6.X ottiene la Certificazione EASA

La telematica satellitare è sicuramente un alleato prezioso nella gestione degli aeromobili ad uso privato e delle flotte di Scuole di volo o di Aero Club che risponde anche alle esigenze di sicurezza del traffico degli Aerei di Aviazione Generale (AG) e velivoli leggeri (ULM). In questo senso, non è una sorpresa che il RunTracker 6.X di Viasat abbia ottenuto il Certificate/Approval Minor Change dall’European Union Aviation Safety Agency (EASA).

VIASAT GROUP: conferma la continuità con la propria storia

“In merito alle indiscrezioni uscite negli ultimi mesi sugli organi di stampa, rendiamo noto che, allo stato attuale, non è prevista alcuna operazione straordinaria sul capitale del Gruppo Viasat”. Lo affermano gli azionisti di Viasat Group, tramite Marco Petrone, amministratore delegato della controllante Exefin.